martedì 9 febbraio 2016

Ravioli di ricotta e carciofi

Per la ricetta dei ravioli di ricotta e carciofi, impastate la semola e la farina con le uova, fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Lasciatelo riposare coperto per 30’. Mondate i carciofi, immergendoli via via in una bacinella di acqua e limone per evitare che si anneriscano; tagliateli a metà e privateli della barba interna.
Tenetene da parte 2 metà e tagliate a fette gli altri. Scaldate un filo di olio con uno spicchio di aglio schiacciato. Togliete l’aglio e unite i carciofi affettati: arrostiteli per 2’ con una presa di sale, poi sfumateli con uno spruzzo di vino bianco.
Mettete da parte circa un terzo dei carciofi saltati e tritate gli altri con un coltello. Sgocciolate la ricotta e mescolatela con i carciofi tritati, un ciuffo di prezzemolo tritato, un cucchiaio di grana e uno di pangrattato, sale, pepe e un filo di olio, ottenendo così il ripieno per i ravioli. Stendete la pasta in sfoglie dello spessore di circa 2 mm e tagliatele in quadratini di 6 cm.
Disponete al centro dei quadratini una piccola noce di ripieno e chiudete la pasta a fagottino, facendo convergere al centro i vertici dei quadrati. Affettate finemente i carciofi crudi tenuti da parte. Tuffate i ravioli in acqua bollente salata e cuoceteli per 2-3’. Serviteli con un filo di olio, accompagnandoli con i carciofi cotti tenuti da parte e quelli crudi affettati sottili.
 ricotta di pecora 300 gr

lunedì 8 febbraio 2016

Le Chiacchiere


Chiacchiere
Le chiacchiere sono croccanti e delicate tipiche del periodo di Carnevale. Sono un dolce molto friabile, ottenuto tirando un semplice impasto successivamente fritto e cosparso di zucchero a velo. La loro forma rettangolare, con due tagli netti centrali, rende le chiacchiere particolare e attira la golosità di grandi e piccini. La loro presenza nelle vetrine rende l’aria  immediatamente frizzante e allegra, ricordando a tutti l’avvicinarsi delle feste.
Incredienti:
burro 50 g
Vaniglia bacca 1
Uova medie - 3 intere e 1 tuorlo
Lievito g
Zucchero semolato 70 g
Grappa 30 g
Sale 1 pizzico
Farina 00 500 g






Zucchero a velo quanto basta e olio di semi per friggere.